L'olio extravergine di oliva Antonacci
Dalla nostra terra sulla vostra tavolaIl Frantoio Antonacci, nel territorio di San Giovanni Rotondo (FG) è ubicato alle pendici del Gargano in una zona in cui il clima caldo-arido, le escursioni termiche calibrate e la perfetta piovosità, con precipitazioni massime concentrate nel periodo autunno-invernale e minime in estate, favoriscono la diffusione della coltivazione dell’olivo e la produzione di un olio extravergine biologico tra i più apprezzati al mondo per le sue uniche ed eccellenti qualità organolettiche, nutrizionali e salutari.
Il particolare andamento microclimatico, inoltre, blocca lo svolgimento del ciclo biologico della dannosa mosca olearia (Bactrocera oleae) rendendo la zona delle “Matine” (nome della porzione di terra propria degli uliveti da cui nasce l’olio Antonacci) particolarmente adatta all’agricoltura biologica la quale esclude totalmente l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi (concimi, diserbanti, anticrittogamici, insetticidi, pesticidi in genere) e di Organismi Geneticamente Modificati (OGM).
Le principali cultivar presenti nel nostro territorio sono la “CORATINA”, la “PERANZANA” e l’”OGLIAROLA GARGANICA”.
LE MONOCULTIVAR
Olio Extravergine di oliva BiologicoOgliarola
L’Ogliarola Garganica è una cultivar endemica tipica della zona pianeggiante alle pendici del Gargano i cui frutti giungono velocemente a maturazione dando origine a un olio delicato dal fruttato leggero.
Al palato si nota una piacevole percezione di morbidezza, le sensazioni di amaro e piccante sono lievi e in equilibrio tra loro, tutto è ben dosato senza dar luogo a disarmonie. Questo olio è adatto a chi cerca un condimento delicato e non troppo deciso ma che sia al contempo aromatico e saporito.
Peranzana
L’oliva Peranzana produce un extravergine di alta qualità perché presenta tutte le sfumature che caratterizzano un olio pregiato.
Questo olio presenta infatti livelli molto bassi di acidità, un profumo molto intenso e un sapore ricco che stimola ed esalta la percezione del gusto dei piatti sui quali viene utilizzato.
Fruttato medio con sentori erbacei che richiamano il carciofo e il pomodoro verde ha gusto è equilibrato e delicato, leggermente amaro con un piacevole sentore di mandorla.
Coratina
L’olio proveniente dalla molitura di questa oliva è un olio molto intenso e fruttato con note di erba o foglie. Si presenta con un colore giallo-verde, dal sapore leggermente amaro per l’alta concentrazione di oleuropeina e tipicamente piccante per l’elevata di polifenoli.
L’oliva coratina ha una maturazione lenta e viene lavorata per lo più quando è verde; in questo modo conserva e offre sempre un profumo fresco e fruttato che soddisfa i palati più esperti e raffinati.
EXTRABIO
Olio extravergine di oliva BiologicoAl palato rimanda a sentori di erba falciata e pomodoro maturo.
Il suo fruttato con note di mandorla si adatta perfettamente a chi ama un olio dalla forte personalità ma senza eccessi.
IL CLASSICO
Olio extravergine di oliva, 100% italianoL’Extra Vergine di Oliva Antonacci Classico è un olio dalle note e dal sapore deciso, caratterizzato da un colore giallo-verde, da un profumo intenso di olive e da un gusto equilibrato e armonioso.Al palato spiccano sentori di amaro e piccante tipiche degli oli freschi di frantoio.
Oltre alle sue eccellenti caratteristiche salutari e nutrizionali, spiccano quelle organolettiche che lo rendono speciale per esaltare ed impreziosire ogni piatto, dalle zuppe di verdura e i primi, alle carni alla brace.