Blog – news e approfondimenti
Ricetta: Verdure sott’olio con extra vergine pugliese
Scopri come realizzare deliziose e genuine conserve vegetali con olio extravergine di oliva. Prova queste ricette tradizionali con le melanzane e vivi il gusto della Puglia tutto l’anno!
Cos’è il Bag in Box e quali vantaggi offre nella conservazione dell’olio extra vergine di oliva?
Il Bag in Box è una soluzione innovativa per la conservazione dell’olio extra vergine di oliva. Grazie alla sua tecnologia, offre numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali bottiglie di vetro. Scopriamoli insieme!
A Natale regala la semplicità e il benessere!
Siamo alle porte del periodo più bello dell’anno, luci atmosfere magiche e tavolate infinite, ma spesso questo periodo è associato ad un eterno dilemma per scelta del regalo perfetto. Già da novembre inizia la corsa al regalo, stando sempre attenti che non sia...
L’amaro e il piccante nell’olio extra vergine di oliva: pregi o difetti?
L’olio extra vergine di oliva è un prodotto dalle mille proprietà con caratteristiche differenti in base alla varietà di cultivar da cui viene estratto ma anche a seconda del terreno, del clima e di altri fattori. In questo articolo concentriamo la nostra attenzione...
Come leggere l’etichetta dell’olio extra vergine di oliva?
Saper leggere le etichette dei prodotti alimentari è il primo presupposto per fare acquisti consapevoli e scelte sane per la nostra salute. Le norme che regolano la commercializzazione e quindi l’etichettatura dell’olio di oliva sono molteplici e hanno lo scopo di...
Caratteristiche dell’olio di Ogliarola garganica
L’Ogliarola garganica è una delle varietà di olive più diffuse nella zona del Gargano, in terra pugliese, molto coltivata a nord di Foggia. Ma l’Ogliarola è una cultivar da spremitura che si sviluppa in tutta la Puglia e che assume a seconda dei territori dove viene...
Effetti e benefici dell’olio extra vergine di oliva sulla digestione
L’olio extra vergine di oliva è la scelta migliore quando si parla di condimenti, non solo per le indiscusse proprietà organolettiche che lo caratterizzano, capaci di rendere gustoso anche il più semplice dei piatti, ma anche per le sue proprietà benefiche offerte...
Cosa si intende per estrazione a freddo?
La trasformazione delle olive in olio può avvenire in due distinte modalità : Spremitura a freddo detta anche metodo “ tradizionale” Estrazione a freddo detta anche “ciclo continuo” Nella spremitura a freddo, l’olio viene prodotto mediante la pressione...
Prendersi cura di sé in quarantena con l’olio di oliva
Per la pelle del viso, la casa non è il luogo ideale, e se l’abbiamo vista più rilassata e più spenta, più infiammata e secca, abbiamo visto giusto. Gli effetti della quarantena sulla nostra pelle possono essere combattuti. In quarantena a soffrire è l’umore,...