L’olio extra vergine di oliva è la scelta migliore quando si parla di condimenti, non solo per le indiscusse proprietà organolettiche che lo caratterizzano, capaci di rendere gustoso anche il più semplice dei piatti, ma anche per le sue proprietà benefiche offerte dall’alta concentrazione di sostanze antiossidanti.
Sono sempre più numerosi, infatti, gli studi che dimostrano gli effetti positivi dell’olio extra vergine d’oliva sulla la salute dell’uomo, tali da confermare che il consumo abituale di olio EVO ci aiuta a ridurre gli effetti dei radicali liberi e a rallentare i fenomeni legati all’invecchiamento cellulare.
La digeribilità dell’olio extravergine di oliva è superiore rispetto a tutti gli altri oli (semi, arachidi, girasole, ecc…) perché stimola la contrazione della colecisti e quindi la produzione di bile, componente importante per la digestione dei grassi; favorisce l’attivazione del flusso biliare e lo svuotamento della cistifellea, ostacolando l’insorgenza di calcolosi biliare. Tutto ciò è possibile grazie alla composizione dell’olio di oliva, formato per il 70-80% da acido oleico (acido grasso insaturo) che lo rende il più raccomandabile dei condimenti. Pertanto i grassi animali, costituiti quasi esclusivamente di acidi saturi, risultano meno digeribili.
Per questo consumare olio extravergine a digiuno e a crudo (magari prima di colazione) protegge il nostro stomaco per tutta la giornata. L’olio d’oliva è utile anche nel mantenimento della regolarità della funzione intestinale, accelerando il transito del cibo.
Per un effetto depurativo dell’intestino e del fegato, provalo insieme a qualche goccia di limone.
Quali sono le controindicazioni?
L’olio d’oliva non presenta controindicazioni. Occorre solo fare attenzione a due fattori: la sua conservazione e la quantità che se ne consuma;
- L’olio d’oliva è molto calorico, non bisogna quindi esagerare con il consumo, specie quando si ha necessità di controllare il peso corporeo.
- L’olio extravergine d’oliva teme la luce e il calore e andrebbe conservato in un ambiente fresco e al buio.
Scegli l’extra vergine biologico che fa per te, visita il nostro sito www.olioantonacci.it e scopri tutte le caratteristiche.