RatingDifficoltàFacile

Un piatto tipico della cucina mediterranea, arricchito con salsiccia per un pizzico di sapore in più.

Porzioni5 Porzioni
Prep Time15 minutiCook Time30 minutiTempo totale45 minuti
 700 g Cime di Rapa (O Broccoli, a seconda della stagione)
 500 g Orecchiette Si consiglia di utilizzare pasta fresca.
 4 Spicchi di aglio
 Un pizzico di peperoncino o pepe
 200 g di salsicciaPossibilmente con semi di finocchio
 Sale
 Pecorino grattuggiato fresco (Opzionale)
1

Portate a ebollizione una grande pentola di acqua salata. Tagliate e pulite le rape, rimuovendo gli steli più duri. Tagliate le estremità di eventuali gambi secchi, quindi tagliate i gambi più grossi in piccoli pezzi non più spessi di una matita, in modo che cuociano più rapidamente. Cuocete le rape nell'acqua bollente per 3-5 minuti o fino a quando gli steli non diventano teneri. Utilizzando un piccolo colino prelevate le rape dalla pentola e tenetele da parte a scolare, aiutandovi con un cucchiaio per togliere l'acqua in eccesso. Tritatele grossolanamente.

2

Aggiungete la pasta all'acqua bollente e cuocete al dente.

3

Mentre la pasta cuoce, mettete un filo d'olio, l'aglio e i peperoncini in una padella larga e fate soffriggere a fuoco lento per qualche minuto. Togliete la pelle alla salsiccia, spezzettatela e aggiungetela alla padella. Cuocete il tutto a fuoco lento aggiungendo opzionalmente un filo di vino bianco per esaltare il sapore della carne.

4

Mettete da parte 1 tazza di acqua della pasta, quindi scolate la pasta e versatela nella padella insieme al condimento, mescolate bene aggiungendo se necessario un po' dell'acqua di cottura. Servite caldo aggiungendo a piacimento un pizzico di pepe nero o una manciata di pecorino e condite il tutto con Olio Extravergine Bio "Coratina" Antonacci

Ingredients

 700 g Cime di Rapa (O Broccoli, a seconda della stagione)
 500 g Orecchiette Si consiglia di utilizzare pasta fresca.
 4 Spicchi di aglio
 Un pizzico di peperoncino o pepe
 200 g di salsicciaPossibilmente con semi di finocchio
 Sale
 Pecorino grattuggiato fresco (Opzionale)

Directions

1

Portate a ebollizione una grande pentola di acqua salata. Tagliate e pulite le rape, rimuovendo gli steli più duri. Tagliate le estremità di eventuali gambi secchi, quindi tagliate i gambi più grossi in piccoli pezzi non più spessi di una matita, in modo che cuociano più rapidamente. Cuocete le rape nell'acqua bollente per 3-5 minuti o fino a quando gli steli non diventano teneri. Utilizzando un piccolo colino prelevate le rape dalla pentola e tenetele da parte a scolare, aiutandovi con un cucchiaio per togliere l'acqua in eccesso. Tritatele grossolanamente.

2

Aggiungete la pasta all'acqua bollente e cuocete al dente.

3

Mentre la pasta cuoce, mettete un filo d'olio, l'aglio e i peperoncini in una padella larga e fate soffriggere a fuoco lento per qualche minuto. Togliete la pelle alla salsiccia, spezzettatela e aggiungetela alla padella. Cuocete il tutto a fuoco lento aggiungendo opzionalmente un filo di vino bianco per esaltare il sapore della carne.

4

Mettete da parte 1 tazza di acqua della pasta, quindi scolate la pasta e versatela nella padella insieme al condimento, mescolate bene aggiungendo se necessario un po' dell'acqua di cottura. Servite caldo aggiungendo a piacimento un pizzico di pepe nero o una manciata di pecorino e condite il tutto con Olio Extravergine Bio "Coratina" Antonacci

Orecchiette con Cime di Rapa e Salsiccia

Spedizioni Gratis!

su ordini minimi di soli 42€
close-link