Una ricetta alternativa per una salsa Mayonese gustosa e leggera
La maionese è una delle salse più utilizzate in cucina ed è conosciuta in tutto il mondo per i tanti abbinamenti che il suo uso consente. E’ una preparazione che si trova già pronta in vasetto ma la maionese più buona e più fresca in assoluto è quella che si fa in casa. In modo artigianale, pochissimo tempo e con ingredienti di qualità la maionese risulterà una vera prelibatezza. Olio di oliva, uova e limone sono i tre ingredienti fondamentali per ottenere una maionese dal sapore unico. Per preparare una maionese davvero gustosa si può utilizzare un extra vergine dal fruttato delicato e tenue, con un sentore di amaro e piccante equilibrato, che ben si sposa con gli altri prodotti. E’ perfetto l’olio pugliese della cultivar Ogliarola, prodotto con olive raccolte nel giusto momento di maturazione. Si otterrà una salsa dal gusto intenso ma allo stesso tempo non invadente che darà alla maionese il giusto carattere per accompagnarsi ad altri piatti del territorio e della cucina italiana.
Per realizzare una buona maionese bisogna utilizzare uova ed olio di oliva a temperatura ambiente perché se li prendiamo dal frigo il rischio è che non leghino bene tra di loro. La maionese può essere fatta amano o con un frullatore. Nel primo caso una volta versati i tuorli in una ciotola, il sale e il pepe, si mescola lentamente affinchè il composto prenda vita.
A questo punto si aggiunge l’extra vergine e si continua a lavorare per ottenere una certa consistenza.
Per ultimo si inserisce il limone, sempre continuando a mescolare. Se si preferisce utilizzare il mixer una volta versato il tuorlo, il sale e il pepe vanno aggiunti tutti i liquidi a filo ed in pochi istanti si ottiene la maionese. In alternativa al succo di limone è possibile utilizzare due cucchiai di aceto bianco.
Ingredients
Directions
La maionese è una delle salse più utilizzate in cucina ed è conosciuta in tutto il mondo per i tanti abbinamenti che il suo uso consente. E’ una preparazione che si trova già pronta in vasetto ma la maionese più buona e più fresca in assoluto è quella che si fa in casa. In modo artigianale, pochissimo tempo e con ingredienti di qualità la maionese risulterà una vera prelibatezza. Olio di oliva, uova e limone sono i tre ingredienti fondamentali per ottenere una maionese dal sapore unico. Per preparare una maionese davvero gustosa si può utilizzare un extra vergine dal fruttato delicato e tenue, con un sentore di amaro e piccante equilibrato, che ben si sposa con gli altri prodotti. E’ perfetto l’olio pugliese della cultivar Ogliarola, prodotto con olive raccolte nel giusto momento di maturazione. Si otterrà una salsa dal gusto intenso ma allo stesso tempo non invadente che darà alla maionese il giusto carattere per accompagnarsi ad altri piatti del territorio e della cucina italiana.
Per realizzare una buona maionese bisogna utilizzare uova ed olio di oliva a temperatura ambiente perché se li prendiamo dal frigo il rischio è che non leghino bene tra di loro. La maionese può essere fatta amano o con un frullatore. Nel primo caso una volta versati i tuorli in una ciotola, il sale e il pepe, si mescola lentamente affinchè il composto prenda vita.
A questo punto si aggiunge l’extra vergine e si continua a lavorare per ottenere una certa consistenza.
Per ultimo si inserisce il limone, sempre continuando a mescolare. Se si preferisce utilizzare il mixer una volta versato il tuorlo, il sale e il pepe vanno aggiunti tutti i liquidi a filo ed in pochi istanti si ottiene la maionese. In alternativa al succo di limone è possibile utilizzare due cucchiai di aceto bianco.