Un antipasto di mare colorato, leggero e gustoso,
Mettete il peperone nel forno già acceso a 200°C e lasciatelo abbrustolire per circa 20 minuti. Poi spellatelo sotto l'acqua corrente, eliminate il picciolo e i semini e riducetelo a listarelle. Mentre il peperone è in forno, raschiate con cura le cozze sotto l'acqua corrente, usando una spazzola dura, poi asportate il bisso e mettetele in una padella.
Unite lo scalogno sbucciato e dimezzato, gli spicchi d'aglio, gli steli di prezzemolo, il vino bianco e l'olio. Coprite bene il recipiente e fate cuocere a fuoco vivo. Lasciate aprire le cozze, scuotendo di tanto in tanto il recipiente ma senza mai scoprirlo.
Togliete dal fuoco, prelevate i molluschi dalla valve (che getterete) e filtrate il liquido emesso in cottura attraverso un colino coperto con carta assorbente da cucina.
Lavate le foglie di insalata e tagliatele a listarelle. Riunite in una terrina i molluschi, le striscioline di peperone e di insalata, le oli-ve snocciolate e tagliate a metà. Mescolate bene il tutto.
Fate ridurre a fuoco vivo il liquido delle cozze fino ad averne 4 cucchiai e, dopo averlo fatto raffreddare, unitelo all' Olio Extravergine Bio "Coratina" Antonacci; con questa emulsione condite l'insalata di cozze. Regolate di sale, se occorre, e pepate a piacere.
Servite la preparazione, decorando con l'erba cipollina tagliuzzata.
Ingredients
Directions
Mettete il peperone nel forno già acceso a 200°C e lasciatelo abbrustolire per circa 20 minuti. Poi spellatelo sotto l'acqua corrente, eliminate il picciolo e i semini e riducetelo a listarelle. Mentre il peperone è in forno, raschiate con cura le cozze sotto l'acqua corrente, usando una spazzola dura, poi asportate il bisso e mettetele in una padella.
Unite lo scalogno sbucciato e dimezzato, gli spicchi d'aglio, gli steli di prezzemolo, il vino bianco e l'olio. Coprite bene il recipiente e fate cuocere a fuoco vivo. Lasciate aprire le cozze, scuotendo di tanto in tanto il recipiente ma senza mai scoprirlo.
Togliete dal fuoco, prelevate i molluschi dalla valve (che getterete) e filtrate il liquido emesso in cottura attraverso un colino coperto con carta assorbente da cucina.
Lavate le foglie di insalata e tagliatele a listarelle. Riunite in una terrina i molluschi, le striscioline di peperone e di insalata, le oli-ve snocciolate e tagliate a metà. Mescolate bene il tutto.
Fate ridurre a fuoco vivo il liquido delle cozze fino ad averne 4 cucchiai e, dopo averlo fatto raffreddare, unitelo all' Olio Extravergine Bio "Coratina" Antonacci; con questa emulsione condite l'insalata di cozze. Regolate di sale, se occorre, e pepate a piacere.
Servite la preparazione, decorando con l'erba cipollina tagliuzzata.